La quota di giovani in Campania risultanti dal censimento del 1971 è la più alta registrata fino al 2011. L’indice è diminuito di circa il 16% nel 2011 rispetto al censimento sopra considerato per le donne e di circa il 17% per gli uomini.


Percentuale di giovani distinta in uomini e donne. Comune di Napoli. Dal 1971 al 2011
La percentuale di adulti è ottenuta rapportando la popolazione di età compresa tra i 0 e i 19 anni rispetto al totale.
Il seguente grafico propone una lettura diacronica in cui è confrontata la percentuale di uomini e donne che compongono la classe d’età degli adulti (20-59 anni) dal 1971 al 2011.
Potrebbe interessarti anche:
