Donne e Muse è un’associazione per il lavoro nata nel 1991 che aveva sedi anche a Roma, Bacoli e Salerno. Svolgeva attività in campo sociale, ambientale, didattico e sportivo che miravano all’ottimizzazione del lavoro delle donne attraverso la promozione di “azioni positive”.


Donne e muse
L'impegno, le battaglie:
Tra i progetti che ha svolto vi sono dei corsi introduttivi per operatrici nell’ambito delle disabilità infantili, di psicologia dell’età evolutiva, pedagogia e psicologia dei gruppi, socializzazione, animazione teatrale, espressione corporea.“I Venerdì di Donne e Muse” erano spettacoli, conferenze e performances artistiche. L’associazione, inoltre, organizzava raccolte fondi per supportare altre associazioni tra cui “Adozioni a distanza”, “Ospedale Amico” e “Associazione Italiana per la ricerca sul cancro”.
Oggi:
L’associazione non è più attiva
Referente: Marilena Annunziata
